Non ci sono solo virus
Una persona in media respira 10.800 litri di aria al
giorno, e la maggior parte di noi trascorre il 90% del tempo in luoghi chiusi e
ben 9 ore al giorno in ambienti condivisi, spazi che sono fino a 5 volte più
inquinati dell’aria aperta...

LA DIFFUZIONE DEL COVID-19
La contaminazione per via aerea è reale
Esperti e virologi in tutto il mondo concordano: la trasmissione per aerosol dei virus è un rischio significativo.
Il Centro per il Controllo delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti ha scoperto che Covid-19 può viaggiare fino a 4 metri nell’aria
Come avviene la contaminazione
Molti studi hanno dimostrato che ci sono due modalità di trasmissione del virus:
Una persona può essere contagiata attraverso il contatto diretto con un’altra persona o oggetto che porta con sé il virus.
Tramite l’aria, ci sono due metodi di trasmissione:
1. Trasmissione aerea attraverso goccioline di grandi dimensioni (> 10 micron) quando una persona tossisce o starnutisce (a 2 metri)
2. Trasmissione aerea attraverso goccioline di piccole dimensioni (<5 micron) anch’esse generate da tosse, starnuti o semplicemente parlando
Un approccio proattivo deve consistere di tre componenti essenziali per la protezione contro la trasmissione dei virus in ambienti condivisi. Pulizia delle mani, delle superifici e sanificazione dell'aria.




Certificazioni:
· Sars-Cov-2
· Influenza H1N1
· Norovirus – E. Coli – A. Fungatis
· Trattamento Antimicrobico Filtro HEPA
Vedi la brochure